Instabilità di spalla, cos’è?
L’instabilità di spalla è una condizione in cui vi è una eccessiva traslazione della testa omerale sulla cavità glenoidea della scapola. Le cause sono molteplici, da un pregresso evento traumatico ad una condizione di iperlassità congenita.
L’instabilità della spalla è una condizione patologica molto diffusa nella popolazione, soprattutto di giovane età.
Una spalla instabile può andare incontro a sublussazione (parziale fuoriuscita della testa omerale) o a lussazione (fuoriuscita completa della testa omerale dal suo alloggiamento), e dolore in particolari posizioni o movimenti dovuti a spostamenti anormali della testa omerale come in ripetuti gesti sportivi o lavorativi. Quando le lussazioni avvengono ripetutamente, anche a distanza di molto tempo, si parla di lussazione recidivante.
I sintomi più comuni di una spalla instabile consistono nel dolore alla spalla stessa, limitazione della mobilità e/o disturbi di impotenza funzionale, come il “braccio morto” o parestesie all’arto superiore (alterazione indolore della sensibilità come formicolio o prurito). Sintomi che si presentano durante le attività della vita quotidiana o sportiva che fino ad allora erano risultati asintomatici.
Spetta al terapista individuare la causa e i molteplici aspetti del quadro patologico per poter stabilire il percorso terapeutico più indicato. Durante la fase di indagine e test del Metodo Fisiotecnik® questi aspetti vengono affrontati scrupolosamente al fine di indurre nel paziente il maggior beneficio possibile e un miglioramento della qualità di vita. Un intervento riabilitativo mirato ed efficace non può prescinderne. La diagnosi dello specialista ed una precisa valutazione funzionale del terapista sono indispensabili devono individuare le problematiche relative al movimento, l’eventuale incapacità di attuare uno schema motorio corretto e/o viziato da compensi, l’insorgere del dolore. Assenza di dolore, stabilità, mobilità e prevenzione sono gli obiettivi da perseguire. Alla luce di ciò risulta necessario formulare un percorso personalizzato tenendo anche conto degli aspetti psico-emotivi del paziente.
I ‘‘Centri della Spalla’’
Este (PD) via Tono 12 0429 603733 – Padova via Svizzera 8 049 7294413
https://www.allineamentofrizionato.it
https://www.facebook.com/spalladolorosa
https://www.youtube.com/channel/UCj0n5Ny_hkPx97W4JQtjIMA?disable_polymer=true