L’incontinenza si può risolvere
L’apparato urinario è costituito da:
- Reni, si tratta di due organi, a forma di fagiolo, posti nella regione lombare, il loro compito è quello di filtrare il sangue depurandolo da sostanze tossiche e rifiuti del metabolismo. Quello che si viene a creare è l’urina.
- Ureteri, sono due tubicini che convogliano l’urina verso la vescica
- Vescica, posta nel bacino, le sue pareti sono costituite da tessuto muscolare
- Uretra, è un condotto che dalla vescica veicola l’urina verso l’esterno. L’uretra può contrarsi per mantenere chiuso il condotto e può rilassarsi per permettere il flusso in uscita (minzione)
La minzione può essere volontaria e/o involontaria.
Nel meccanismo volontario utilizziamo appunto la nostra volontà per rilassare le componenti che lasceranno fluire l’urina all’esterno.
Il meccanismo involontario, quando la vescica è piena, ci avverte quando è il momento di attivare il meccanismo volontario.
A volte questi meccanismi vanno incontro ad un funzionamento anomalo e si può assistere a perdita involontaria di urina.
Ma, oggi l’incontinenza urinaria può essere affrontata e risolta con successo, in modo semplice, veloce e non invasivo.
Il trattamento, seppur costituito da tre fasi, permette di ottenere dei risultati fin dalla prima seduta.
Fisiotecnik®
Este (PD) via Tono 12 0429 603733 – Padova via Svizzera 8 049 7294413
https://www.facebook.com/fisiotecnikeste/ – https://www.facebook.com/fisiotecnikpadova/
https://www.youtube.com/channel/UCj0n5Ny_hkPx97W4JQtjIMA?disable_polymer=true