La Fisioscissione®
La Fisioscissione® è una Tecnica manuale per il trattamento delle fisiopatologie miofasciali messa a punto dai Dr Giovanni e Daniele Raimondi. Il trattamento risulta essere indolore per il paziente, più preciso ed ergonomico per l’operatore, contro l’usura delle proprie mani.
I Fisioscissor® sono strumenti certificati realizzati con materiale inox medicale dotati di una doppia testa operativa. Gli strumenti tecnici che utilizza Fisioscissione® (i Fisioscissor®) presentano una forma completamente diversa dagli altri.
I Fisioscissor sono 5 e ognuno di loro presenta due teste operative.
Quest’ultime sono state studiate appositamente per lavorare i diversi distretti anatomici (reperi ossei, docce, recessi), setti intermuscolari e inserzioni miofasciali in maniera INDOLORE.
La variabilità delle teste operative consente al Fisioterapista di scegliere il Fisioscissor più adatto al distretto anatomico e allo stato patologico del tessuto.
In base alle condizioni tessutali e alla fase di dolore corrente (acuta, subacuta, cronica), il Fisioterapista può decidere se eseguire delle tecniche superficiali o profonde DRENANTI o al contrario ricercare attraverso “tocchi” mirati una infiammazione controllata del tessuto senza inviare input recettoriali esagerati.
La duttilità dei mezzi tecnici consente inoltre di avere una PRESA D’APPOGGIO PIU’ CONSISTENTE nei confronti del livello tessutale fasciale o dello strato connettivale desiderato eseguendo delle presso-frizioni del tessuto.
La particolareggiata forma delle teste operative consente in aggiunta di eseguire una MOBILIZZAZIONE SEGMENTARIA VERTEBRALE della colonna.
Con i Fisioscissor® è possibile eseguire delle manovre che facilitano la struttura trattata a ricevere risposta di equilibrio per il recupero della funzione.
Ogni ausilio ha delle caratteristiche ottimizzate ad erogare più funzioni, ciò permette di operare sui tessuti interessati da poca mobilità permettendo di raggiungere e lavorare con estrema precisione le zone di ancoraggio della fascia, i diversi livelli di profondità del tessuto, gli incavi e le docce.
Fisioscissor® permette così di trattare in maniera indolore particolarità anatomiche difficilmente raggiungibili dalle dita del terapista, aumentando la precisione del gesto terapeutico che si esplica in una manualità atta ad alleggerire i tessuti connettivo-miofasciali migliorandone la mobilità intrinseca, l’aspetto circolatorio e linfatico.
L’utilizzo è esteso a tutti i distretti del corpo.
A livello della colonna vertebrale risulta possibile lavorare sulla proiezione dei muscoli erettori del rachide allo scopo di rilanciare le forze di scomposizione antigravitazionali, ripristinando la mobilità dell’unità funzionale vertebrale.
Attraverso modalità tecniche ricercate ci si prefigge di ridurre le compressioni a livello delle faccette articolari interapofisarie ottenendo un bilanciamento delle pressioni discali ed un ripristino della “molla vertebrale”.
Tutte le foto sono in uso da FISIOSCISSIONE®
Per approfondimenti si veda www.fisioscissione.com
È possibile prenotare trattamenti di Fisioscissione® presso il centro Fisiotecnik®, in via Tono 12 ad Este 8PD) previo appuntamento allo 0429 603733